Oggi vi presento una ricetta perfetta per questo periodo , i miei cupcakes alla zucca con frosting al caramello salato!
Li trovo un tipo di dessert molto versatile, si prestano benissimo come dolce ” da merenda ” , magari accompagnati da un buon tè, ma sono ottimi anche come dopo cena oppure a colazione. Insomma, potete mangiarli un po’ quando volete 😉
Dal momento che la zucca utilizzata per la base ha di per sé un gusto molto dolce e delicato ho pensato di abbinare un frosting che non facesse risultare l’insieme stucchevole, perciò l’accostamento con il caramello salato mi è sembrato una scelta insolita, ma equilibrata.
Photo by Heather Schwartz on Unsplash
Iniziamo subito con gli ingredienti per 12 Cupcakes :
Per la base:
- Zucca delica (oppure mantovana) 250 gr di polpa
- 1 uovo medio
- 170 gr di burro
- 80 gr di miele (io ho scelto il miele di tarassaco fatto dai miei amici dell’Azienda Agricola Montecroce, se siete anche voi della sponda bresciana del Lago di Garda vi consiglio di provarlo, è davvero eccezionale!)
- 5 gr di bicarbonato di sodio
- 100 gr di farina 00 autolievitante
- 100 gr di farina 00 normale
- 100 gr di zucchero di canna
- Cannella in polvere e di noce moscata a piacere (io ne ho messe giusto un pizzico, ma se vi piacciono i sapori molto speziati potete abbondare!)
Per il frosting :
- 150 g di zucchero semolato bianco
- 60 g di acqua
- 400 g di mascarpone
- 300 ml di panna fresca da montare
- 10 g di fior di sale
Iniziamo dalla zucca : sbucciatela , tagliatela a cubotti , disponetela su una teglia foderata con la carta forno e cuocete tutto a 200° per circa 20 minuti in forno statico. Una volta sfornata lasciatela intiepidire , frullatela fino ad ottenere una purea e tenetela da parte .
Passiamo ora a lavorare le parti morbide dell’impasto:
In una ciotola lavorate il burro a temperatura ambiente con delle fruste elettriche, aggiungete poi lo zucchero ed il miele e continuate ad amalgamare per circa due minuti. Unite la zucca e l’uovo e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
In un’altra terrina miscelate le farine , il bicarbonato e le spezie , setacciatele ed unitele alla base di zucca mescolando molto delicatamente a mano con un cucchiaio di legno.
Preparate un teglia per muffin ed inserite l’impasto nei pirottini ( io ho usato quelli in silicone , nelle prossime righe scoprirete il perchè!) riempiendoli per 3/4 ed infornate a 175° per 25 minuti.
Mentre la vostra base è in forno passiamo alla preparazione del frosting:
In un piccolo pentolino antiaderente scaldate lo zucchero con l’acqua; portate a ebollizione senza mescolare. A parte, scaldate la panna.
Non appena lo zucchero comincia a caramellare spegnete il fuoco e, facendo attenzione a non scottarvi versate la panna a filo, mescolando velocemente sino a ottenere una crema liscia e uniforme. Aggiungete il fior di sale al composto.
Tenetene da parte circa 5/6 cucchiai per la guarnizione finale ed amalgamate il resto della crema al caramello salato al mascarpone in una ciotola bella capiente. Fate raffreddare e mettete a riposare in frigo per circa un’ora.
Trascorso il tempo di raffreddamento, montate il frosting al mascarpone con le fruste fino ad ottenere una crema soda e corposa.
Inseritelo in una sac à poche , decorate a piacere le vostre tortine ed aggiungete infine un cucchiaino di caramello sopra ad ognuna. (Se volete replicare l’effetto che vedete in foto io ho utilizzato una bocchetta rotonda liscia e ho fatto tre piccoli cerchi di frosting uno sopra l’altro intervallandoli con qualche goccia di caramello.)
Ecco, i vostri cupcakes sono pronti!
Per presentarli in modo più carino ed ordinato ho pensato di non utilizzare dei pirottini classici, perciò ho realizzato questi wrappers a tema .
Vi lascio qui sotto i files scaricabili , vi basterà stamparli su un foglio A4 (io ho usato della carta fotografica ), ritagliarli ed incollare le estremità con del nastro biadesivo o della cola a caldo.
Per i toppers invece ho semplicemente incollato i cerchietti di carta su degli stuzzicadenti.
Visto che ci stiamo avvicinando ad Halloween (che in caso vi fosse sfuggito per me è la festività più bella dell’anno, ecco una GIF esplicativa del mio pensiero a riguardo)
Ho preparato 3 diversi set di wrappers che potete utilizzare per presentare i vostri cupcakes, andiamo da un più sobrio ed elegante set “To die for” a più macabre illustrazioni, come mani scheletriche che si intrecciano e cancelli tenebrosi.
Scegliete il vostro preferito e correte a preparare questi cupcakes, come al solito fatemi sapere se la ricetta vi è piaciuta e mandatemi le foto dei vostri dolcetti!
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI!
L’alzatina in ardesia l’ho trovata su Amazon, eccovi il link !
Nonostante le recensioni non completamente positive ho deciso di rischiare ed acquistarla comunque, nel mio caso non posso lamentarmi di nulla: l’alzatina è perfetta e bella solida, è arrivata in un imballaggio molto accurato e nei tempi prestabiliti!
Se vi capita di passare da Lidl questa settimana c’è lo speciale Halloween, trovate un sacco di prodotti a tema tra cui vi segnalo questi , perfetti per decorare i vostri cupcakes senza troppi sforzi:
Anche qui abbiamo un’opzione super cute e altre molto più strong, le dita e le caramelle gommose a forma di occhio fanno la loro macabra figura, ecco dei cupcakes realizzati qualche anno fa:
Spero che questo post vi sia stato utile,
a presto
Greta Making Things