Chi non ama i regali di compleanno?!
Fa sempre piacere ricevere dei regali, soprattutto se sono pensati e fatti con il cuore…ma spesso ci si dimentica dei biglietti , considerati solo come un dettaglio trascurabile e di poco conto.
Non per me ovviamente, quando si tratta di fare regali alla persone a cui tengo di più il biglietto ricopre un ruolo importantissimo !
Non essendo mai stata brava con le parole, o meglio, con la voce, ho sempre usato i biglietti come mezzo per comunicare alle persone tutto l’affetto che provo per loro , non solo con i messaggi letteralmente scritti su di essi, ma anche attraverso la cura dei dettagli ed il tempo impiegato per realizzarli.
Ebbene sì, un biglietto personalizzato, meglio ancora se in tema con il regalo stesso , è una cosa che richiede parecchio tempo e se qualcuno decide di utilizzare ore preziose per farvene uno ritenetevi fortunati: significa che per quella persona siete davvero importanti!
Dopo questa piccola parentesi sentimentale direi che è giunto il momento di mostrarvi i biglietti più apprezzati dell’ultimo periodo, rigorosamente a tema libri o serie TV !
( non ve lo sareste mai aspettato, vero? 😉 )
Il regalo che doveva accompagnare questo biglietto era un cappotto nero , perciò non ho potuto fare a meno di ispirarmi al motto “Winter is Coming” e raffigurare Jon Snow in tenuta da Night’s Watch.
Chi non è impazzito per Stranger Things? Su questo biglietto ho immortalato la famosa scena in cui Eleven fugge in modo rocambolesco dal supermarket dove ha appena fatto scorta di Eggo’s.
Per il compleanno di mio marito non potevo che ispirarmi al glorioso Ragnar Lothbrock delle prime stagioni di Vikings! (Volete sapere un piccolo aneddoto che si riallaccia al discorso di prima? Questo biglietto è stato quello che ha richiesto più tempo di tutti : 6 ore ! Se non è amore questo !)
Chi mi conosce sa che sono una Potterhead più o meno dal 1998, perciò quando mi è stato chiesto di creare un biglietto per un’altra super appassionata mi sono messa subito all’opera! Per questo biglietto ho sfoderato materiali “speciali” : la sciarpa di Grifondoro ed il mantello sono realizzati con inserti di carta velluto e lo stemma è stato disegnato su carta metallizzata oro.
Se vi piacciono le serie Tv ambientate nel passato, quelle dove i bicchieri di Whiskey , le scommesse clandestine e le faide tra gangs criminali la fanno da padrone non potete lasciarvi scappare Peaky Blinders. Questo biglietto è stato realizzato per qualcuno che apprezza in modo particolare il personaggio del fratello maggiore Arthur Shelby.
Eccoci arrivati all’ultimo biglietto realizzato : Nairobi , la mia figura femminile preferita de La Casa de Papel.
Per rimanere in tema abbiamo riempito le tasche di questo biglietto di banconote, quelle all’esterno sono palesemente finte, ma vi assicuro che la tasca interna ospitava il piccolo e reale bottino raccolto per la festeggiata! (Non rubato alla Zecca di stato e , purtroppo , assolutamente inferiore a quello originale .)
Per realizzarli parto da una base in cartoncino (grammatura 300, A4 orizzontale , opto per il colore avana per i personaggi con gli abiti più dettagliati, mentre utilizzo un cartoncino già colorato quando mi servono campiture di colore omogenee) , piego i lati esterni verso il centro e procedo ad illustrare con markers e penne . Passo poi a tagliare e a disegnare le parti da incollare : nella maggior parte dei casi si tratta delle braccia e delle mani dei miei personaggi che , oltre a conferire tridimensionalità e a rendere l’insieme più realistico , garantiscono che il biglietto stia ben chiuso grazie al modo in cui le incollo o le intreccio con il resto.
Se dopo questo post vi ho convinto a dare più importanza ai biglietti , ma allo stesso tempo non avete troppa dimestichezza con cartoncini, pennarelli e colla, non disperatevi: le mie birthday cards sono disponibili anche su ordinazione!
Contattatemi e studieremo insieme il biglietto perfetto per la vostra persona speciale!
A presto,
Greta Making Things