Mancano pochi giorni a Natale ed è giunta l’ora di mostrarvi uno dei miei “must” natalizi:
i biscotti decorati!
Perfetti per arricchire l’albero di Natale, ma ottimi anche come piccola idea regalo , li ho realizzati in due versioni: in pasta frolla classica e in pan di zenzero .
Oggi vi presenterò i biscotti in pasta frolla classica, iniziamo subito con la ricetta base!
Per 1 Kg di pasta frolla avete bisogno di :
- 2 Uova medie
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero a velo
- 250 g di burro freddo di frigo
- Scorza di un limone non trattato
- 1 bacello di Vaniglia
Iniziate mettendo in un mixer il burro a tocchetti e la farina , azionate le lame a più riprese per non surriscaldare troppo l’impasto e procedete fino ad ottenere un composto sabbioso.
Versate la sabbiatura ottenuta in una ciotola capiente ed aggiungete lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata .
Con la punta di un coltello incidete il bacello di vaniglia , estraete i semini e uniteli al resto degli ingredienti.
Aggiungete le due uova ed iniziate ad impastare velocemente , quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza omogenea formate un panetto liscio , avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo a riposare per almeno mezz’ora.
Una volta trascorso il tempo indicato potrete utilizzare la vostra frolla: infarinate un piano di lavoro ed iniziate a stendere con il mattarello la vostra pasta fino ad avere una sfoglia di circa 5 mm.
Tagliate i vostri biscotti con cutter e formine a tema ed adagiateli su una teglia rivestita di carta forno, quindi infornate a 180° (forno statico) per circa 15 minuti (o fino a quando saranno belli dorati) .
Passiamo al mio momento preferito, le decorazioni con la ghiaccia reale!
Per realizzarla vi servono:
- 1 albume
- 300 gr di zucchero a velo
- qualche goccia di succo di limone
- coloranti alimentari (meglio se in gel)
Iniziate a sbattere l’albume con una frusta elettrica , dovrà essere spumoso , ma non montato a neve.
A questo punto aggiungete lo zucchero a velo setacciato ed il succo di limone continuando a mescolare fino a quando la glassa diventerà omogenea a priva di grumi .
Vista la grande quantità di ghiaccia ottenuta io solitamente la divido in alcuni vasetti con chiusura ermetica ed aggiungo i coloranti alimentari: in questo modo non si seccherà e potrete conservarla in frigorifero fino a 6-7 giorni.
Un piccolo accorgimento: la ghiaccia ottenuta con queste quantità sarà molto densa, ideale per scrivere o disegnare sui biscotti, ma se preferite una glassa più liquida per colorare in modo omogeneo i vostro dolcetti vi basterà ridurre la quantità di zucchero a velo.
Ora non resta che sbizzarrirvi con le decorazioni, le mie preferite in assoluto sono i fiocchi di neve!
Mi piacciono talmente tanto che ho scelto proprio i biscotti fiocco di neve per realizzare le mie Cookies Jars di quest’anno: piccoli vasetti in vetro pieni di biscotti , perfetti da regalare ai vostri ospiti a fine cena o come aggiunta a regali di Natale più importanti.
Vi basterà abbellire il tappo di un vasetto (io ho usato dei semplicissimi glitter dorati e del nastro in raso color avorio) e riempirlo con i vostri biscotti: il risultato è di grande effetto ed il successo garantito 😉
Spero che la ricetta dei miei biscotti vi possa essere utile, nel prossimo post vi parlerò dell’impasto pan di zenzero e vi darò qualche consiglio per realizzare una Gingerbread House!
Buon week end
Greta Making Things